I kit e i programmi


Micro 1

Il kit presentato nel Giugno 1989 su AUDIOreview n. 84 nacque dall'esigenza di progettare un paio di casse che potessero essere facilmente trasportate, quindi di ingombro e peso ridotto, con buone caratteristiche e prezzo alla portata di tutti.

Leggi tutto...



Microsub

Il kit Microsub nasce nel 1990 come logico complemento per i minisistemi di altoparlanti Micro 1 e Micro 2.
La configurazione a carico simmetrico e l'utilizzazione di due altoparlanti montanti in push-pull ha consentito di raggiungere prestazioni degne di subwoofer con altoparlanti più grandi e per di più in un volume piuttosto piccolo.

Leggi tutto...



Micro 2

Presentate nel Luglio/Agosto 1990 su AUDIOreview n. 96, le Micro 2 sono la versione allora aggiornata del modello 1, presentato circa un anno prima sulle pagine di AUDIOreview.

Leggi tutto...



Bass-Pc v3.0

Presentato su AUDIOreview nel 1990 Bass-PC è un programma per la simulazione e progettazione della risposta in gamma bassa di un sistema di altoparlanti, con tanto di calcolo e visualizzazione delle curve di risposta di una cassa chiusa, un bass-reflex e carico simmetrico. E' stato utilizzato da praticamente tutti gli autocostruttori italiani di casse acustiche, e viene impiegato anche oggi, nonostante sia un programma DOS.

Leggi tutto...



Vent-Pc v1.0

Vent-Pc è un programma per DOS che consente di calcolare diversi tipi di condotti di accordo reflex, in particolare condotti multipli, a sezione rettangolare, a sezione variabile e a profilo esponenziale.

Leggi tutto...



WinBass v1.0

Nel 1994 presentai sulle pagine di AUDIOreview il WinBass, erede naturale del Bass-PC. Con questo programma il calcolo e la simulazione della parte bassa di un sistema di altoparlanti viene portato sotto il sistema operativo Microsoft Windows.

Leggi tutto...


powerBass - powerSpeakers 2005 lite

PowerBass è l’evoluzione del software winBass, con alcune funzioni rimosse ma l’aggiunta del supporto al doppio reflex. Sviluppato per Ciare e distribuito gratuitamente sul suo sito, consente agli appassionati di progettare sistemi reflex più complessi, ottimizzando risposta in frequenza e gestione delle pressioni interne. Uno strumento pratico e accessibile, ideale per autocostruttori e progettisti audio.

Leggi tutto...